VENERE DONNA VOLTO OPACO O LUCIDO DECORO ORNATO DI CALTAGIRONE La collezione VENERE si arricchisce dei decori tipici della tradizione ceramica di Caltagirone. I motivi prevalenti sono quelli ispirati all'ornato, tipico decoro di Caltagirone che predilige l’utilizzo dei colori giallo, blu cobalto e verde ramino. Tecniche e colori caratteristici la cui eco perdura fino ai nostri giorni.
VENERE UOMO VOLTO OPACO O LUCIDO DECORO RICAMO DI CALTAGIRONE La collezione VENERE si arricchisce dei decori tipici della tradizione ceramica di Caltagirone. I motivi prevalenti sono quelli ispirati aI decori tipici della ceramica di Caltagirone, che predilige l’utilizzo dei colori giallo, blu cobalto e verde ramino. Tecniche e colori caratteristici la cui eco perdura fino ai nostri giorni.
VENERE DONNA VOLTO OPACO O LUCIDO DECORO RICAMO DI CALTAGIRONE La collezione VENERE si arricchisce dei decori tipici della tradizione ceramica di Caltagirone. I motivi prevalenti sono quelli ispirati aI decori tipici della ceramica di Caltagirone, che predilige l’utilizzo dei colori giallo, blu cobalto e verde ramino. Tecniche e colori caratteristici la cui eco perdura fino ai nostri giorni.
VENERE DONNA VOLTO OPACO CON CORONA COLORATA Il panneggio si arricchisce di ornati e decorazioni preziose, che richiamano le corone di sovrani senza tempo. La corona decorata impreziosisce la scultura.
VENERE UOMO VOLTO OPACO CON CORONA COLORATA Il panneggio si arricchisce di ornati e decorazioni preziose, che richiamano le corone di sovrani senza tempo. La corona decorata impreziosisce la scultura.
UOMO VOLTO OPACO CON DECORO La collezione VENERE si arricchisce dei decori tipici della tradizione ceramica di Caltagirone. I motivi prevalenti sono quelli ispirati all'ornato, tipico decoro di Caltagirone che predilige l’utilizzo dei colori giallo, blu cobalto e verde ramino. Tecniche e colori caratteristici la cui eco perdura fino ai nostri giorni.